Master di II livello della I Facoltà di
Ingegneria del Politecnico di Torino
AFFIDABILITA',
MANUTENZIONE E SICUREZZA: Metodi di Analisi e di Gestione
VII EDIZIONE – 2011/2012
SUPSI (Scuola
Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) è una delle nove
scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione
Svizzera. Sviluppa formazione di base, offrendo corsi di laurea
triennali e magistrali per il conseguimento di titoli riconosciuti
dalla Confederazione Svizzera; propone formazione continua per
l'aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione dei
professionisti durante tutta la propria carriera; promuove attività di
ricerca applicata e di sviluppo capaci di valorizzare la trasversalità
delle competenze e di assicurare un innovativo sostegno ai partner del
territorio, partecipando a numerosi progetti a livello internazionale.
L'insegnamento
d'avanguardia, impartito da docenti-ricercatori e da professionisti con
attività esterna alla Scuola, permette di coniugare l'orientamento
pratico con l'applicazione di conoscenze e metodi scientifici. (web:
www.supsi.ch)
RAMS&E
è una società di
professionisti che offre consulenze nell'ingegneria dei sistemi, in
particolare analisi RAMS di Sistemi Tecnologici Complessi e Studi di
Impatto Ambientale di impianti ed infrastrutture. Nata nel 1997
nell'Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P),
RAMS&E ha instaurato una stretta collaborazione con enti di
ricerca nazionali e internazionali in particolare il Politecnico di
Torino, il Joint Research Centre dell'Unione Europea e il CNR. Ha fra
i propri clienti aziende di livello nazionale e internazionale come AEM
Torino, Ahistrom, Alstom Power. Ansaldo Trasporti, Bureau Veritas, Elyo
Italia, Società del gruppo ENI, E-On Italia, Faiveley
Transport, Ferrero, FIAT Engineeing,
L'Oreal, Pirelli, Poma Italia, Varian.