Politecnico di TorinoCOREP

Partnership

 

SUPSI

 

 

SUPSI (Scuola Universitaria Profssionale della Svizzera Italiana) è una delle sette scuole universitarie professionali (SUP) riconosciute dalla Confederazione Svizzera. E' un ente autonomo di diritto pubblico istituito dal Cantone Ticino con legge dell'11 marzo 1997, che ha integrato preeistenti scuole di specializzazione e istituti di ricerca pubblici e privati.

SUPSI, fondata sul diritto federale, offre una ventina di corsi di laurea, oltre a formazione continua frequentata da migliaia di professionisti e svolge ricerca applicata in numerosi settori chiave. Essa opera accanto all'Università della Svizzera Italiana (USI), a orientamento più accademico, e all'Alta Scuola Pedagogica (ASP), per la formazione dei docenti, entrambe fondate sull'autonomia cantonale, con le quali costituisce il polo universitario di lingua italiana in Svizzera, raggruppante oggi quasi 500 studenti, in massima parte nella regione di Lugano.

 

 

 

RAMS&E

 

 

RAMS&E è una società di professionisti che offre consulenze nell'ingegneria dei sistemi, in particolare analisi RAMS di Sistemi Tecnologici Complessi e Studi di Impatto Ambientale di impianti ed infrastrutture. Nata nel 1997 nell'Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P), RAMS&E ha instaurato una stretta collaborazione con enti di ricerca nazionali e internazionali in particolare il Politecnico di Torino, il Joint Research Centre dell'Unione Europea e il CNR. Ha fra i propri clienti aziende di livello nazionale e internazionale come AEM Torino, Ahistrom, Alstom Power. Ansaldo Trasporti, Bureau Veritas, Elyo Italia, Società del  gruppo ENI, E-On Italia, Faiveley Transport, Ferrero, FIAT Engineeing, L'Oreal, Pirelli, Poma Italia, Varian.